L´Arte della Presenza - L’Arte di Parlare in Pubblico
Un corso di Public Speaking che si distingue dai corsi tradizionali perché mette al centro della formazione, l’esplorazione della persona e usa come mezzo le tecniche esperenziali teatrali.
“Nessuno può imparare a parlare in pubblico senza parlare in pubblico” - Dale Carnegie -
Un corso per migliorare e rendere più incisivo il proprio modo di Parlare in Pubblico e riuscire a trasmettere ad altre persone il proprio messaggio, le proprie idee e punti di vista. Utilizziamo esercizi ludico-teatrali, riprese video, e alleniamo i partecipanti ad essere autentici.
Metodologie e Tecniche:
- Esercizi motori per lavorare sul corpo e aumentare la consapevolezza del LNV.
- Esercizi per riconoscere e gestire le proprie emozioni.
- Tecniche di gestione dello Stress e l’Ansia da prestazione.
- Esercizi per la Voce.
- Improvvisazioni teatrali per sviluppare la prontezza e la gestione dell’imprevisto.
- Tecniche per gestire le dinamiche di gruppo, apprese attraverso la ‘messa in scena’ di copioni teatrali, preparati ad hoc.
- Tecniche per apprendere l’organizzazione e la preparazione di una Presentazione, cioè fare le “prove”,
Utile per:
Oggi nel mondo del lavoro, sapersi presentare, riuscire con disinvoltura a parlare con un uditorio, proporre con chiarezza le proprie idee, sono competenze che riguardano tutte le persone. Ci sono ruoli nelle aziende che richiedono più di altri delle capacità di public speaking: Formatori, Leader, Manager, Coach, Counselor, Trainer, e tutti coloro che lavorano in ambiti di formazione e sviluppo, Responsabili del Personale, Venditori e Agenti commerciali, e tutti coloro che lavorano in Team, nella Selezione del Personale, e chi gestisce gruppi.
Obiettivi:
- Sviluppare competenze di Comunicazione Verbale (messaggio chiaro, linguaggio semplice, sintetico e comprensibile in sintonia con l’interlocutore, evocare immagini, metafore, analogie, pause).
- Sviluppare competenze di Comunicazione Non Verbale (gestualità, postura e movimenti, contatto visivo, espressioni facciali).
- L’importanza del Contatto Visivo.
- Trovare la “Voce”: il volume, il tono, il ritmo.
- Sviluppare la Presenza.
- Indicazioni e prove di come presentarsi ad un pubblico, per trovare il proprio modo di “andare in scena”.
- Gestire l’ansia e stress prima di “entrare in scena”, strategie per sviluppare sicurezza e calma interiore.
- Organizzare una Presentazione Creativa (stile della presentazione, apertura, fase rompighiaccio, contenuti, chiusura).
- Gestire dinamiche di gruppo (stimolare la partecipazione, tenere le redini della discussione, motivare i partecipanti, gestire le domande).
- Scoprire i blocchi interiori e trovare le soluzioni (coaching individuale)
Case history:
Alcuni esempi di nostri percorsi formativi di Public Speaking:- Selling Proposition – Sviluppare carisma e presenza per una comunicazione più efficace (Cliente: Friuli Innovazione)
- Public Speaking per l'Area Marketing - Training, simulazione e coaching (Cliente: Davines)
- Public Speaking per Team Leader (Cliente: Davines)
- Formazione e Coaching sull’Arte di Parlare in Pubblico - Public Speaking ad hoc (Cliente: Che Banca!)
- L’Arte della Presenza e del Parlare in Pubblico (Cliente: Schering Plough)
- Formazione e Coaching sull’Arte della Presenza (Cliente: Fiat Powertrain Technologies)
- Corso specialistico di Public Speaking (Cliente: SFC – Sistemi Formativi Confindustria)
- L’Arte di parlare in pubblico e negoziare con interlocutori difficili (Cliente: Federchimica)