Inserita il 23 Aprile 2015
Gallery
Abbiamo conseguito il titolo di Consulente Accreditato TTI SUCCESS INSIGHTS® in partnership con il concessionario GNV Grup
TTI SUCCESS INSIGHTS® è uno strumento diagnostico che, integrato con le metodologie esperienziali da noi elaborate e con il nostro Modello Formativo Energy & colours©, permette ai nostri Clienti di raggiungere obiettivi formativi tangibili e duraturi.
Che cos’è TTI SUCCESS INSIGHTS®
TTI SUCCESS INSIGHTS® combina un software molto sofisticato con un modello di riferimento molto semplice, e si fonda su concetti di base riguardanti le tipologie di comportamento basilari e valide, che si riferiscono in particolare al lavoro di William Marston e C.G. Jung.Lo strumento, per migliorare la comprensione dei vari tipi di personalità e stili di comportamento, li associa a quattro colori: giallo, rosso, blu e verde.
Ogni individuo possiede queste quattro dimensioni che vengono successivamente sviluppate con delle intensità diverse in relazione a come ciascuno percepisce l’ambiente esterno e come reagisce rispetto ad esso.
Lo strumento trova una perfetta applicazione in ogni ambito aziendale.
Obiettivi
Il metodo TTI SUCCESS INSIGHTS© offre strumenti per la valorizzazione del potenziale dei collaboratori.Tramite l’analisi di atteggiamenti, comportamenti, valori personali e stili di comunicazione, permette di individuare le caratteristiche della squadra, del singolo collaboratore o del leader, al fine di migliorare le performance e lavorare sulle aree di sviluppo.
Applicazioni
• Formazione e sviluppo del personale• Selezione del personale e analisi dei ruoli
• Analisi del team
• Analisi delle attitudini e competenze delle risorse in essere
• Analisi delle competenze di vendita
• Job rotation
• Cambio generazionale
Vantaggi
• Introdurre un metodo valido e replicabile in ognuna delle linee aziendali• Migliorare l’autoconsapevolezza del team
• Conoscere le caratteristiche chiave della squadra
• Inserire la persona giusta al posto giusto
• Lavorare sulle competenze in maniera mirata e consapevole
• Individuare il benchmark di riferimento per la strutturazione di un team.
Aree di interesse
Human Resources, con obiettivi di:• supporto nella selezione del personale
• coaching per la crescita professionale
• assessment center
• development center.
Formazione, con obiettivi di:
• costruire percorsi di formazione ad hoc in ogni area e settore aziendale
• formazione in aula
• individuare le aree di sviluppo
• fare leva sui punti di forza del singolo o della squadra per effettuare una crescita e uno sviluppo condiviso ed efficace.
Sales, con obiettivi di:
• analisi delle competenze di vendita
• analisi delle aree di sviluppo nelle diverse fasi del processo di vendita
• matching con il leadership check dalla struttura comportamentale alle competenze.
Marketing, con obiettivi di:
• analisi delle 4 tipologie di clienti
• ricerca delle parole e di un layout accattivante per ciascun colore
• creare consulenze strutturate e mirate.
< torna a tutte le news