Cliente: ROCHE DIAGNOSTICS
![]() |
Descrizione: Valutazione dei partecipanti Clicca qui per visualizzare l'allegato! |
Come sviluppare intuizione e creatività per anticipare e gestire il cambiamento.
Corso di 2 giornate con metodologia ludico-teatrale.
Il corso si è svolto a Monza il 4-5 marzo 2009 ed ha coinvolto 6 partecipanti che rivestono diversi ruoli professionali in Roche Diagnostics S.p.A.
Il significato di “proattività” risiede nella “capacità di anticipare futuri problemi, esigenze, cambiamenti”; una persona proattiva è quella che sa operare senza attendere che qualcosa accada e prende l’iniziativa per realizzare ciò che è giusto e necessario.
Avere un Approccio Reattivo significa essere capaci di reagire a un evento, ma non di prevederlo anticipatamente. Essere reattivi significa accorgersi dei cambiamenti quando sono già in atto.
Avere un Approccio Proattivo significa essere in grado di percepire anticipatamente le tendenze e i cambiamenti futuri per pianificare le azioni opportune in tempo.
Il corso è stato concepito come un percorso che attraverso le tecniche teatrali e le tecniche di scrittura e visualizzazione creativa, permette ai partecipanti di accrescere la conoscenza della propria personalità, dei propri pensieri e dei propri comportamenti al di là dei condizionamenti, degli stereotipi mentali, dei pregiudizi o censori interni che impediscono di utilizzare a pieno il proprio potenziale.
Capire meglio se stessi vuol dire sviluppare l’autoconsapevolezza, la creatività, il pensiero laterale, l’intelligenza emotiva e quindi sviluppare un’agilità psico-fisica che rende più proattivi e quindi pronti ad agire con intuizione e consapevolezza.
Maggiori dettagli sul programma del corso
< torna a tutti i corsi